QUINTANA – XXIV Palio degli Arcieri
Ore 11.00 Pinacoteca – Sala della Vittoria
Presentazione del Palio della Giostra di Agosto
Ore 19.00 Vie e Piazze del Centro Storico
Lettura del bando di sfida
Ore 21.00 Campo dei Giochi
XXIV Palio degli Arcieri & Premiazioni
PALIO DEGLI ARCERI
I sestieri della città si sfidano a colpi di dardi nello scenario del Campo dei Giochi
Sibilano i dardi nella notte ascolana. Il lungo periodo quintanaro contempla anche la gara di abilità tra gli arcieri dei sei Sestieri. Teatro di questa imperdibile prova di precisione e freddezza è il Campo dei Giochi di “Ponte Majore”. La competizione venne istituita la prima volta come una tantum nel 1992, poi dal 1995 non ha più avuto interruzioni. Il battesimo della “Freccia d’oro” avvenne in piazza del Popolo, poi il campo di gara è cambiato più volte, ma è sempre stato allestito in altri luoghi incantevoli della città quali il Chiostro maggiore di San Francesco, piazza Sant’Agostino e piazza Arringo. Nel 2004 venne introdotta la competizione a squadre in cui ogni Sestiere schiera tre elementi. Le prove a cui si sottopongono gli arcieri sono: il “tiro allo scudo”, il “tiro al bastone”, il “tiro alle tavole” e il “tiro al pendolo”. Vince il Palio il sestiere che riesce a totalizzare il punteggio più alto dopo le prove previste. Al termine di esse viene stilata la classifica dei migliori otto arcieri che a seguire prenderanno parte ad un’ulteriore sfida per aggiudicarsi la “Brocca d’oro”, il trofeo che sarà vinto dal miglior arciere singolo.
I Prossimi eventi
PREFIGURARE IL FUTURO: METODI E TECNICHE PER POTENZIARE SPERANZA E PROGETTUALITÀ
Dalle ore 16.00 alle 19.30 Un percorso di 6 incontri gratuiti condotti da psicologi e pedagogisti della Fondazione Patrizio Paoletti, per creare una nuova visione di se stessi e per affrontare le sfide generate dalla vita. 15 MARZO 2018: I tesori della mente: da homo Sapiens a homo...
COLA DELL’AMATRICE DA PINTURICCHIO A RAFFAELLO
Il 17 di marzo si apre ad Ascoli Piceno la mostra "Cola dell'Amatrice tra Pinturicchio e Raffaello", la terza delle manifestazioni del progetto "Mostrare le Marche", un programma di importanti rassegne d'arte nato per volontà della Regione allo scopo di valorizzare ulteriormente il patrimonio culturale...
UN POSTO NELL’ACQUA
A partire dal 5 aprile e fino al 7 maggio una serie di quattro straordinari concerti al Teatro Concordia della città rivierasca che ospita musicisti di fama internazionale, formazioni di prestigio e astri nascenti di assoluto talento. GIOVEDI' 5 APRILE - ore 21 Cristina Zavalloni (voce), Danusha Waskiewicz...
DESTINAZIONE ETIOPIA
Viaggio fotografico alla scoperta di una terra senza tempo. Un nuovo, affascinante, appuntamento con la fotografia di viaggio nelle sale del Polo Museale di Montefiore dell’Aso a cura dell‘Istituto Arti Visive ed in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della bellissima cittadina marchigiana. Due le mostre fotografiche che saranno...